Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.Sono 270.00 coloro che in Italia presentano un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e da modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività.
I sintomi e la loro severità possono manifestarsi in modo differente, conseguentemente i bisogni specifici e la necessità di sostegno sono variabili e possono mutare nel tempo.1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, presenta un disturbo dello spettro autistico.
Una città consapevole è una città più giusta.
